Candeliere retto da tre giovani inginocchiati

- Appartenenza oggetto
- Proprio
- Categoria
- Scultura in bronzo
- Città
- Roma
- Luogo di conservazione
- Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
- Luogo di collocazione
- Sala 17
- Inventario
- PV 10878
- Materia e tecnica
- Bronzo/ patina naturale bruno scura/ resti di lacca nera
- Autore
- Ambito veneziano (Imitatore dei Roccatagliata)
- Datazione
- XVII secolo
- Dimensioni
- cm 23 x 16,5 x 16,5
- Provenienza
- Collezione Auriti (1963)
- Copyright immagine
- SSPSAE e per il Polo Museale della città di Roma
Descrizione breve
Condotto con fantasia, ma affrettatamente, questo Candeliere imita nei tre fanciulli inginocchiati i modi e la caratterizzazione dell'infanzia propri del Roccatagliata; anche i tre visi di bimbo che ornano il fusto del candeliere, la parte più accurata e valida del bronzo, sono ripresi fedelmente da altre opere dell'artista.
Pietro Cannata
Bibliografia
A. Santangelo, Museo di Palazzo Venezia. La Collezione Auriti, Roma 1964, p. 52; N. Penny, Catalogue of European sculpture in the Ashmolean Museum: 1540 to the present day, Oxford 1992, I, pp. 301-302.