Agnus Dei

- Appartenenza oggetto
- Proprio
- Categoria
- Scultura in bronzo
- Città
- Roma
- Luogo di conservazione
- Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
- Luogo di collocazione
- Deposito
- Inventario
- PV 09752
- Materia e tecnica
- Bronzo/ getto pieno/ patina bruno scura
- Autore
- Arte paleocristiana
- Datazione
- IV secolo
- Dimensioni
- cm 8.5x6x2.2
- Provenienza
- Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo (1936)
- Copyright immagine
- SSPSAE e per il Polo Museale della città di Roma
Descrizione breve
Il minuscolo bronzo raffigura Gesù sotto l'aspetto di un Agnello Crocifero. Come è affermato ripetutamente nei testi neotestamentari, "Gesù è l'Agnello di Dio", pertanto frequente è la sua raffigurazione come Agnello sulle pareti delle chiese.
Numerosissime le citazioni ed i commenti nei testi dei Padri della Chiesa.
Bibliografia
F. Hermanin, Il Palazzo di Venezia, Roma 1948, p. 297; A. Sanatangelo, Museo di Palazzo Venezia. Catalogo delle sculture, Roma 1954, p. 7.