Beni Culturali Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico per il Polo Museale della città di Roma

Altarolo con Crocifisso e figure di Santi

PV.13475.J.Cobaert.Altarolo
Appartenenza oggetto
Proprio
Categoria
Scultura in bronzo
Città
Roma
Luogo di conservazione
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Luogo di collocazione
Sala Altoviti
Inventario
PV 13475
Materia e tecnica
Bronzo dorato e argentato; pannelli in lapislazzuli; croce in ebano
Autore
Cobaert Jacob Cornelisz (1535-1615) e Bottega di Gian Lorenzo Bernini
Datazione
seconda metà sec. XVI; seconda metà sec. XVII
Dimensioni
cm 167 x 97,6
Provenienza
Acquisto Stato Italiano (Baroni, Londra 2004)
Copyright immagine
SSPSAE e per il Polo Museale della città di Roma

Descrizione breve

L'Altare per la fattura è stato ripetutamente paragonato ai maggiori capolavori dell'artigianato romano del Cinquecento e Seicento: l'effetto di magnificenza dell'opera è affidato alla qualità altissima delle venti statuette in bronzo dorato ed anche all'uso dei materiali preziosi (pannelli di lapislazzuli e croce d'ebano). L'autore è lo stesso che esegue - tra il 1578 ed il 1582 - lo splendido Tabernacolo per la chiesa di S. Luigi dei Francesi a Roma, commissionato dal cardinale Matthieu Cointere e destinato in origine all'altare maggiore. Il suo autore è stato identificato dalla Montagu in Jacob Cobaert.
Le statuette dei Quattro Evangelisti nell'Altarolo di Palazzo Venezia ripetono quelle presenti nel Tabernacolo di S. Luigi dei Francesi, anche se risultano lievemente variate nei gesti e private dei loro attributi identificativi. L'Altarolo in origine doveva essere sormontato da un Crocifisso di minori dimensioni, certamente opera del Cobaert. L'attuale Corpus ripete invece uno dei due modelli per i Crocifissi approntati dal Bernini per gli altari di S. Pietro in Vaticano (eseguiti da Ercole Ferrata nel 1658 e nel 1659 e fusi da Paolo Guarnieri nel 1661).

Pietro Cannata

Bibliografia

H.A. Millon, I trionfi del Barocco: Architettura in Europa 1600-1750, catalogo della mostra, Cinisello Balsamo 1999, n. 616, pp. 592-593; D. Garstang, Master Paintings and Sculpture 2003, catalogo della mostra, New York 2003, n.7; N. Gozzano - P. Tosini ( a cura di), La Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi. Arte e committenza nella Roma di Caravaggio, Roma 2005; S. Danesi Squarzina, Introduzione, in N. Gozzano - P. Tosini (a cura di), La Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi. Arte e committenza nella Roma di Caravaggio, Roma 2005, pp. 7-10; P. Tosini, Matteo Contarelli committente a S. Luigi dei Francesi da Muziano a Caravaggio, in N. Gozzano - P. Tosini (a cura di), La Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi. Arte e committenza nella Roma di Caravaggio, Roma 2005, pp. 11 -26; V. White, Qualche notazione sull'attività romana di Cope, scultore fiammingo, in N. Gozzano - P. Tosini (a cura di), La Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi. Arte e committenza nella Roma di Caravaggio, Roma 2005, pp. 49-65; S. Roberto, San Luigi dei Francesi. La fabbrica di una chiesa nazionale nella Roma del 500, Roma 2005; C. D. Dickerson III, The "Gran Scuola" of Guglielmo della Porta, the Rise of the "Aurifex Inventor" and the Education of Stefano Maderno, in "Storia dell'arte", 121 (n.s. 21), 2008, pp. 25-71; P. Cannata, I Bronzetti, in "Guida al Museo Nazionale del Palazzo di Venezia", M. G. Barberini e M. S. Sconci (a cura di), Roma 2009, n. 31 p. 38.

Vai alla ricerca
Mibac Minerva Europe Museo & Web

Ministero della Cultura
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma, Italia
tel. 39 06 67231
www.beniculturali.it

 

Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Piazza Venezia, 3
00186 Roma, Italia
tel. 39 0669994211
e-mail: vi-ve@beniculturali.it  

 

 

 

 

Copyright 20021 Ministero della Cultura - Disclaimer

pagina creata il 15/01/2009, ultima modifica 15/11/2010