Contadino che va la mercato

- Appartenenza oggetto
- Proprio
- Categoria
- Scultura in bronzo
- Città
- Roma
- Luogo di conservazione
- Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
- Luogo di collocazione
- Sala 17
- Inventario
- PV 10816
- Materia e tecnica
- Bronzo/ patinatura
- Autore
- Maestro dell'ometto delle oche (Meister des Gänsemännchens)
- Datazione
- 1550 ca.
- Dimensioni
- cm 13,5x8,5x4,5
- Provenienza
- Collezione Auriti (1963)
- Copyright immagine
- SSPSAE e per il Polo Museale della città di Roma
Descrizione breve
Il Contadino veste un corto camice, aperto sul petto e stretto da una cintura alla vita, reca nella mano destra un paniere e nella sinistra un frammento del bastone, che in origine era integro. Il bronzo è noto in molti esemplari, spesso lavorati con maggiore accuratezza di quello di Palazzo Venezia ed in migliori condizioni di conservazione.
Pietro Cannata
Bibliografia
L. Planiscig, La Collezione Giacinto Auriti, Wien 1931, n.47; A. Santangelo, Museo di Palazzo Venezia. La collezione Auriti, Roma 1964, p. 29.