Beni Culturali Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico per il Polo Museale della città di Roma

Cavallo in posata

Cavallo al galoppo - Rearing horse
Appartenenza oggetto
Proprio
Categoria
Scultura in bronzo
Città
Roma
Luogo di conservazione
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Luogo di collocazione
Sala 17
Inventario
PV 09292
Materia e tecnica
Bronzo/ vernice traslucida rossastra e tracce di lacca nera
Autore
Tacca Ferdinando (1619-1686)
Datazione
1650 ca
Dimensioni
cm 23 x 23 x 7
Provenienza
Collezione Barsanti (1934)
Copyright immagine
SSPSAE e per il Polo Museale della città di Roma

Descrizione breve

Nella letteratura riguardante il Cavallo in posata ed il Cavallo in corvetta del Museo di Palazzo Venezia, provenienti dalla Collezione Barsanti ma in origine collocati a Palazzo Chigi in Roma, costante è il loro confronto con una coppia quasi identica di Cavalli presenti nel lontano 1912 a Berlino nella Collezione di Robert von Mendelsohn.
Santangelo cita i Cavalli già a Berlino,  ed assegna  i due bronzetti di Palazzo Venezia a Pietro Tacca; paternità che viene confermata anche  dai curatori dei tre diversi cataloghi della  mostra dei Bronzetti Italiani del Rinascimento nel 1961-1962 nelle sedi di Londra, di Amsterdam e di Firenze.
La presenza successiva, nel 1978-1979, dei due Cavalli alla mostra del Giambologna scultore dei Medici, nelle sedi di Edimburgo, di Londra e  di Vienna, porta a variare la paternità dei due bronzetti sui cataloghi in lingua inglese e tedesca.

Pietro Cannata

Bibliografia

L. Pollak, Raccolta Alfredo Barsanti (Trecento-Settecento), Bergamo 1922, nn. 65-68 p. 95; A. Santangelo, Museo di Palazzo Venezia. Catalogo delle sculture, Roma 1954, p. 53; C. Avery, Giambologna: an exhibition of sculpture by the master and his followers; from the collection of Michael Hall, catalogo della mostra, New York 1998, n. 128, pp. 204-207; K. Zock, European sculpture, catalogo della mostra, New York-Prato 2002, n. 16, pp. 204-207; P. Cannata in M. G. Barberini - M. S. Sconci (a cura di), Guida al Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Roma 2009, n. 70 p. 71.

Vai alla ricerca
Mibac Minerva Europe Museo & Web

Ministero della Cultura
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma, Italia
tel. 39 06 67231
www.beniculturali.it

 

Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Piazza Venezia, 3
00186 Roma, Italia
tel. 39 0669994211
e-mail: vi-ve@beniculturali.it  

 

 

 

 

Copyright 20021 Ministero della Cultura - Disclaimer

pagina creata il 15/01/2009, ultima modifica 15/11/2010