Aquila

- Appartenenza oggetto
- Proprio
- Categoria
- Scultura in bronzo
- Città
- Roma
- Luogo di conservazione
- Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
- Luogo di collocazione
- Sala 16
- Inventario
- PV 09232
- Materia e tecnica
- Bronzo/ getto di spessore tenue/ lacca nera opaca
- Autore
- Ambito fiorentino
- Datazione
- Inizio XV secolo (?)
- Dimensioni
- cm 9.5x3.5x6.5
- Provenienza
- Collezione Barsanti (1934)
- Copyright immagine
- SSPSAE e per il Polo Museale della città di Roma
Descrizione breve
L'Aquila, assai stilizzata, reca sul petto uno stemma liscio quasi ovale; ha il becco aperto; sopra il becco sono due fori, dove dovevano essere inseriti gli occhi probabilmente lavorati in argento.
Pietro Cannata
Bibliografia
L. Pollak, Raccolta Alfredo Barsanti (Trecento-Settecento), catalogo della collezione, Bergamo 1922, p. 15, n. 5; A. Santangelo, Museo di Palazzo Venezia. Catalogo delle sculture, Roma 1954, p. 41.