Cavallo

- Appartenenza oggetto
- Proprio
- Categoria
- Scultura in bronzo
- Città
- Roma
- Luogo di conservazione
- Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
- Luogo di collocazione
- Sala 17
- Inventario
- PV 07214
- Materia e tecnica
- Bronzo / patina bruna / lacca nera
- Autore
- Ambito fiorentino
- Datazione
- Prima metà XVII secolo
- Dimensioni
- cm 19,8 x 22 x 5,8
- Provenienza
- Salvatori (1929)
- Copyright immagine
- SSPSAE e per il Polo Museale della città di Roma
Descrizione breve
In origine il bronzetto era completato da un cavaliere, come dimostra un foro irregolare sul fondo della criniera, in cui doveva essere inserita la parte anteriore della sella; anche le mancanze della lacca nera ai lati del ventre lasciano intendere che tali lacune sono determinate dall'attrito prodotto dalle gambe di un cavaliere, lavorato a parte assieme alla sella secondo la tradizione, per rendere più facile la fusione.
Pietro Cannata
Bibliografia
Inedito