Dio Padre

- Appartenenza oggetto
- Proprio
- Categoria
- Scultura in legno
- Città
- Roma
- Luogo di conservazione
- Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
- Luogo di collocazione
- Deposito sculture lignee
- Inventario
- s.n.
- Materia e tecnica
- Legno/ scultura/ pittura
- Autore
- Ambito romano
- Datazione
- XVII secolo
- Dimensioni
- cm 49x95x25
- Provenienza
- Collezione Gorga (1948)
- Copyright immagine
- SSPSAE e per il Polo Museale della città di Roma
Descrizione breve
Proveniente dalla collezione del cantante lirico Gennaro Evangelista (in arte Evan) Gorga, ceduta allo Stato Italiano nel 1948 e destinata in gran parte al Museo Nazionale di Palazzo Venezia, la scultura mostra il busto di Dio Padre, con un globo nella mano sinistra, grandi occhi e fronte corrugata, canuto, capelli lunghi e bianchi, barba mossa dal vento, come il limbo del manto dorato che svolazza dietro la spalla destra, increspandosi in pieghe dal profilo tondeggiante, risolte in forme semplici e schematiche, come l'intera composizione che sembra tradurre in un linguaggio popolaresco i caratteri dominanti della cultura figurativa romana del Seicento. La scultura, non lavorata sul retro e che doveva dunque aderire a un fondale piatto, proviene probabilmente dal timpano di un'ancona di altare.
Grazia Maria Fachechi
Bibliografia
Inedito